LA NOSTRA STORIA

La società VitaleGas S.r.l., leader nel campo dell’installazione, della gestione e della manutenzione di impianti e reti per la metanizzazione e la distribuzione di gas in alta e media pressione, deve le sue origini nel lontano 1983 quando l’attuale Presidente del consiglio di amministrazione, Saverio Vitale, fonda la sua azienda artigiana con sede a Borgetto nella Provincia di Palermo, specializzata allora nelle costruzioni civili ed industriali e nell’installazione di reti idriche a servizio di tali costruzioni.

Durante la fase delle grandi opere di trasformazione dalla distribuzione del gas di città, prodotto dal processo di trasformazione del carbone litantrace in coke, che produceva la liberazione di una miscela di gas metano, monossido di carbonio, propano, butano e acetilene, utilizzata per finalità energetiche, nel più versatile, e sicuramente meno pericoloso del metano, l’impresa, tra le varie commesse, offre servizi di realizzazione di scavi e posa di tubazioni e conseguenti rinterri e ripristini nel territorio di Palermo e relativa Provincia.
Nel 1987 l’azienda compra la prima macchina operatrice, una terna Caterpillar 428B, efficace nelle realizzazioni di scavi, frantumazione dell’asfalto e pavimentazione stradale.

Nel 1992 l’azienda entra a far parte dell’Albo Nazionale dei Costruttori (ANC).
Durante questo periodo e sino all’anno 2000, si aggiudica contratti per la metanizzazione di Palermo e dei Comuni delle Province di Catania, Messina e Trapani per Siciliana Gas e l’installazione dell’impianto di riduzione finale (G.R.F.) di primo salto e dei contatori di utenza nel Comune di Borgetto (PA).

Il 2000 è un anno importante per l’azienda perché inizia a lavorare nella realizzazione di nuove condotte idriche, lungo numerosi sottopassaggi ferroviari, e un numero non indifferente di collettori fognari e relative diramazioni, fino alla completa costruzione di nuove reti idriche con relative distribuzioni e allacci. Da qui inizia lavori di ampliamento della rete di gas metano, lungo la fascia costiera del palermitano che va da Isola delle Femmine a Balestrate, compresi i comuni montuosi.

Nel 2004, ottiene la certificazione SOA nelle categorie di opere generali OG3 (Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane), e OG6 (Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione). Da qui inizia l’incarico della manutenzione dei bacini di utenza della zona di Sciacca e di Palermo.

Nel 2008, grazie al know-how acquisito nella realizzazione di impianti di potabilizzazione e depurazione, Vitale ottiene importanti incarichi da parte di Siciliacque per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di potabilizzazione di Fanaco (AG) e Blufi (PA), e nella Provincia di Palermo si occupa delle stesse attività per l’impianto di depurazione di Acqua dei Corsari.

Durante gli anni a seguire, l’azienda esegue importanti lavori nell’ambito della distribuzione del gas.

Nel 2014 si aggiudica lavori per la costruzione, manutenzione e il pronto intervento della rete del territorio di Ragusa e Provincia, e dei Comuni delle Province di Siracusa e Catania.

L’anno di una nuova svolta è il 2017. Infatti il 20 marzo, l’ormai consolidata azienda individuale, si trasforma in azienda artigiana di famiglia con ragione sociale VitaleGas S.r.l. e sede a Borgetto (PA), con Saverio, Amministratore Unico e Rappresentante dell’Azienda, e i tre figli, Alessio, alla Direzione Tecnica, Giuseppe Maria, alla Direzione dell’Ufficio Tecnico, Ufficio Acquisti e Direzione dei Lavori, e Maria Antonietta, in Amministrazione.
Con la nuova configurazione societaria la Vitalegas introduce e realizza nuovi metodi di lavorazioni per attraversamenti di sottopassi ferroviari e attraversamenti di canali per contenimenti idraulici, mediante nuova tecnologia NO-DIG.

Da qui l’azienda, avendo già precedentemente effettuato lavori di sostituzione massiva di misuratori G4 e G6 e grossi calibri nelle aree di Sciacca e Caltanissetta, nel 2019 svolge la stessa attività nell’area metropolitana della città di Palermo, grazie alla ormai consolidata partnership con la nota azienda Pietro Fiorentini.
Nello stesso periodo, inizia la costruzione della rete di distribuzione a San Nicola l’Arena, frazione di Trabia, per cui le attività sono in corso. Nello stesso periodo opera per l’efficientamento energetico del Comune di San Filippo del Mela nella Provincia di Messina.

Il 2020 è un anno di grandi innovazioni, a partire dal cambio di sede dell’Azienda che si stabilisce a settembre in un moderno fabbricato sito nella zona artigianale della città di Partinico (PA) in Contrada Margi Soprano.

Specializzandosi nella conduzione e manutenzione degli impianti di regolazione e misura (RE.MI.), degli impianti di riduzione intermedi (I.R.I.) e dei gruppi di riduzione finali (G.R.F.), fino ad arrivare alla costruzione della rete di distribuzione della zona di Carini Ovest, frazione di Villagrazia.

Nello stesso periodo si occupa dei lavori di estensione, potenziamento, sostituzione e manutenzione delle reti di distribuzione di gas e impianti di derivazione all’utenza nel territorio di Agrigento.

Il 2021, anno di consolidamento delle attività aziendali, vede l’azienda intraprendere anche i lavori di realizzazione di sistemi di protezione catodica tramite installazione di dispersori anodici verticali.

Nel 2022, oltre a aggiudicarsi i lavori di manutenzione delle colonne montanti e di sostituzione di contatori ancora nella zona di Palermo, si specializza nei lavori di bonifica di amianto solido e friabile, e attualmente sta operando nei lavori di costruzione della rete di distribuzione gas nel Comune di Favara.

A fine del 2022 la società decide di costituire un consiglio di amministrazione composto da Saverio Vitale, presidente del CdA e dai suoi tre figli. Tra il 2022 e l’inizio del 2024, la Vitalegas s.r., dopo una consolidata esperienza ed aver avuto apprezzamenti importanti a livello nazionale decide di lasciare i confini della Sicilia per iniziare un nuovo capitolo che porta l’attività nel Nord Italia, dove a gennaio 2024 decide anche di trasferire la sede legale nella città di Milano, lasciando la sede di Partinico come operativa ed amministrativa.

Ad oggi la Vitalegas S.r.l. ha al proprio attivo cantieri aperti nelle provincie di Verona, Padova, Bolzano, Milano e Lodi che ha portato la società a costituire una nuova sede operativa nel Comune di Colturano (Mi) che diventerà la seconda sede operativa della società.

Fondatore

Saverio Vitale

Fondatore – Amministratore

Saverio Vitale fonda nel 1983  la ditta individuale “Saverio Vitale” (poi trasformata in Vitalegas S.r.l. nel 2017) con sede a Borgetto nella Provincia di Palermo, specializzata allora nelle costruzioni civili ed industriali e nell’installazione di reti idriche a servizio di tali costruzioni per poi diventare leader in Sicilia nella costruzione e manutenzione di impianti di distribuzione del gas metano

info@vitalegas.it